Prima di partire:
Documenti richiesti per i cittadini italiani Per recarsi a Mauritius, i cittadini italiani devono avere un
passaporto valido. Non è necessario richiedere un visto d’ingresso per soggiorni turistici fino a un
massimo di 90 giorni. È tuttavia obbligatorio essere in possesso di un biglietto aereo di ritorno, disporre
di risorse economiche sufficienti per coprire le spese del soggiorno (almeno 100 dollari al giorno) e
avere una prenotazione confermata presso una struttura alberghiera.
Modulo di ingresso Prima della partenza è necessario compilare online l’All in One Travel Form sul
sito safemauritius.govmu.org. Il modulo, una volta generato, dovrà essere presentato sia al momento del
check-in sia ai funzionari dell’immigrazione e della sanità all’arrivo in aeroporto a Mauritius.
Rappresentanze diplomatiche L’Italia non dispone di un’ambasciata a Mauritius; la sede di
riferimento è quella di Pretoria, in Sudafrica.
– Ambasciata d’Italia a Pretoria (Sudafrica) Tel. +27-12-4230000 – Fax +27-12-4305547 – Numero
di emergenza: +27-(0)82-7815972
– Consolato Onorario d’Italia a Port Louis (Vacoas) Tel./Fax +230 6864233 – Cell. +230 52504355
Per informazioni aggiornate consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri: Viaggiare Sicuri –
Mauritius.
Importante: condizioni del passaporto Alcuni Paesi richiedono più di una pagina vuota sul passaporto
per apporre i timbri di ingresso. Prima della partenza, è quindi consigliabile verificare di avere pagine
libere a sufficienza: alcune nazioni ne richiedono una sola, altre fino a tre. Per prudenza, si suggerisce di
avere almeno due pagine libere in più rispetto al numero delle destinazioni previste (es. per due Paesi
visitati, almeno quattro pagine disponibili).
Il passaporto deve inoltre essere in perfetto stato: se presenta danni, anche minimi, alla copertina o alle
pagine interne, l’imbarco potrebbe essere negato.
Viaggi di minori all’estero Ogni minore italiano deve essere munito di un proprio documento di
viaggio. Per maggiori dettagli sui documenti necessari per l’espatrio di minori si possono consultare:
– Approfondimento su Viaggiare Sicuri
– Sito della Polizia di Stato
Vaccinazioni Non sono previste vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso a Mauritius. L’unica eccezione
riguarda la vaccinazione contro la febbre gialla, richiesta ai viaggiatori di età superiore a un anno che
provengono da Paesi in cui la malattia è presente, oppure a coloro che abbiano effettuato un transito di
oltre 12 ore in un aeroporto situato in un’area a rischio. Per informazioni sulle vaccinazioni
raccomandate, ma non obbligatorie, si consiglia di consultare il sito Centers for Disease Control and
Prevention e di rivolgersi al proprio medico.
Salute e assistenza medica È consigliabile portare con sé un kit di primo soccorso o una piccola
farmacia da viaggio. Le strutture sanitarie di Mauritius, sia pubbliche che private, offrono servizi di
ottimo livello e dispongono di medici presenti in sede o reperibili in tempi rapidi. Chi viaggia con
bambini piccoli dovrebbe richiedere alla propria agenzia di viaggio i contatti utili per eventuali
emergenze.
Assicurazione sanitaria Prima della partenza, è fortemente raccomandata la sottoscrizione di
un’assicurazione di viaggio che copra le spese mediche e che includa, oltre alle cure sul posto, anche
l’eventuale rimpatrio sanitario in aereo o il trasferimento del paziente, se necessario.
Regole sul fumo a Mauritius Secondo la normativa locale, è vietata la produzione manuale di sigarette
utilizzando tabacco sfuso e cartine. Anche il semplice possesso delle cartine è considerato un reato e può
comportare l’arresto. Inoltre, è severamente proibito introdurre nel Paese sigarette elettroniche e liquidi
per il loro utilizzo: il possesso o l’uso comportano il sequestro del materiale e l’applicazione di una
sanzione pecuniaria.
Tassa di soggiorno Dal 1° ottobre 2025 entrerà in vigore una tassa di soggiorno per tutti i pernottamenti
a Mauritius, pari a 3 euro a persona per notte. I bambini sotto i 12 anni sono esentati dal pagamento.
Offerte viaggi e vacanze a Mauritius
Non perdere l’occasione: prenota ora la tua vacanza a Mauritius!
CLICCA E SCOPRI SUBITO: programma, date, commenti, tante foto e itinerari!